Come Realizzare una campagna pubblicitaria di Successo

Nell'attuale scenario economico, sono diversi gli investimenti che si possono fare per la propria azienda. Sito internet, Pubblicità ADV, spot o scendendo maggiormente nello street marketing, flyer o cartellonistica.

Nel caso in cui la strategia sia limitata al web, il modo migliore per attirare l'attenzione è quello di produrre un  bel video accattivante ed emozionale.

Realizzare un video può rendere maggiormente l'idea ed essere più efficace ed il canale migliore per farsi pubblicità con questo mezzo è sicuramente YouTube.

YouTube, la piattaforma per i video online per eccellenza, è anche il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo. In Italia registra più di 18 milioni di visitatori unici al mese e 2 utenti italiani su 3 che utilizzano normalmente Internet lo conoscono.

La piattaforma video comprata qualche anno fa da Google è considerata tra i canali di Marketing migliori al mondo per promozione, filtro delle utenze interessate ai prodotti e selezione dei consumatori.

 Come sfruttarla?

Realizzare e Produrre un contenuto video

La prima cosa che serve è, sembra ovvio dirlo, un video da promuovere.

Ma dovendo promuoverlo non può essere un video qualunque. I contenuti del video sono infatti gli elementi fondamentali che possono determinare il successo o il fallimento di una campagna pubblicitaria.Il nostro suggerimento è sviluppare un contenuto breve (spot di 20/30 secondi o video emozionali da massimo 2 minuti), intenso, unico, in un'unica parola, virale.

I primi 5 secondi su Youtube sono fondamentali e devono colpire subito l'attenzione dello spettatore.

Come promuoverla?

La strategia da adottare per promuovere un video, si muove sulla base dell'obiettivo che si vuole perseguire, ed allocare di conseguenza il budget a disposizione (proprio come si fa in Google Adwords, la pubblicità che vediamo apparire per prima sulla ricerca di Google).

Se siete interessati a fare brand awareness allora sicuramente gli annunci  chiamati "display" (In-stream, In-display e In-slate) fanno al caso vostro; mentre se il vostro obiettivo è qualcosa di  misurabile e quindi un ritorno diretto, allora la tipologia da scegliere è l'In-search.

 

Nel primo caso, il formato di annuncio di cui non potete fare a meno è senza dubbio l'In-stream, disponibile in due versioni: "In-stream standard" (i video devono avere una durata di 15 o 30 secondi) e "TrueView In-stream" (i video possono durare più di 30 secondi e gli spettatori sono costretti a guardare i primi 5 secondi prima di poterlo saltare).

Nel secondo caso, l'unica modalità di annuncio disponibile direttamente legata alle ricerche effettuate all'interno di YouTube è invece l'In-search.

Chi è il vostro consumatore?

Conoscere  il nostro pubblico per Youtube è estremamente importante perchè ci permette di inserire gli annunci dove è più semplice che Youtube trovi persone interessate ai nostri prodotti o servizi.

Mentre negli annunci In-search si decide per quali parole chiave si vuole comparire, per gli altri formati di annuncio si hanno a disposizione dei fattori per la determinazione dell'utenza che andremo ad intercettare ( sesso, interessi, età etc)

 

In conclusione per realizzare un video ed in seguito promuoverlo su Youtube dobbiamo

1) Creare un video accattivante e virale

2) Definire una strategia e degli obiettivi da perseguire

3) Avere un target di riferimento

 

Una volta che ci siamo posti queste questioni possiamo partire ed anche noi promuovere i nostri prodotti/servizi, magari con l'ausilio di una buona agenzia di comunicazione.

 

Vuoi che ti aiutiamo a promuovere la tua società contattaci !http://www.kmotionvideo.it/preventivi.html