Come realizzare Video in Realtà Virtuale e Video 360 Immersivi

Le tecnologie della realtà virtuale e realta aumentata e dei contenuti immersivi, è da anni pubblicizzata come il futuro dell'hi-tech e delle forme di interfaccia utente negli applicativi di it, ma nonostante da almeno 20 anni varie industrie si siano impegnate nella ricerca e sviluppo in questo settore e nel tentativo di produrre tecnologie e device specifici per lo sfruttamento di tali tecniche, finora non si era mai concretizzato nulla di tangibile e il mercato non presentava alcun prodotto in vendita per il loro utilizzo.

Solo negli ultimi mesi son usciti sul mercato i primi timidi tentativi di produrre apparati low cost da utilizzare con i propri device smartphone (cardboard, samsung gear VR), oppure direttamente collegati ai computer (Oculus Rift).

Con l'uscita nel maggio 2016 del prodotto OCULUS rift e di altri "head mounted display" (casco-visori per realtà virtuale) simili, atteso da diversi anni, finalmente la rivoluzione virtuale avrà inizio. Assisteremo grazie a ciò ad una rivoluzione copernicana nell'ambito della user experience. L' impulso che ne deriverà per chi utilizza, produce e propone i contenuti per tali device sarà epocale. Possiamo solo immaginare che cosa significherà per la formazione del personale, per l'ambito medico diagnostico, dell'intrattenimento, del gaming, delle applicazioni sociali ed educative, della cultura.

Insomma, davvero nulla sarà più come prima in questi ambiti.

Per questo motivo K-motion società nata per la produzione e realizzazione di contenuti multimediali, si sta man mano specializzando nella creazione e produzione di video in realtà virtuale ( Video VR o Immersivi a 360 gradi).
La creazione di tali contenuti troverà progressivamente il suo sviluppo grazie alle notevoli possibilità che si creano negli ambiti in cui è fondamentale avere una visione a 360 gradi dei propri contenuti multimediali.
Le applicazioni sono infinite, è nata una nuova era per il video.