
"Tra cinque anni Facebook sarà solo video", Nicola Mendelsohn, vice presidente di Faebook per Europa, ha ulteriormente dichiarato: "Se dovessi fare una scommessa direi: video, social network, video", ha spiegato alla platea del Most Powerful Women International Summit di Fortune.
I numeri sono impressionanti, oltre che sulle
bacheche degli utenti c'è sempre meno testo scritto. Nell'ultimo anno le
visualizzazioni quotidiane dei video sulla piattaforma sono passate da 1 a 8
miliardi grazie anche al lancio delle dirette streaming di Facebook live, una vera ossessione
per Mark Zuckerberg, che ha deciso così di fare concorrenza a
Periscope,Youtube,Snapchat.
"Il miglior modo per raccontare una storia
ai tempi d'oggi è il video", ha aggiunto Mendelsohn. Il testo è in
declino, ha spiegato, mentre gli utenti di Facebook guardano una media di 100
milioni di ore di video al giorno sui dispositivi mobili. I video di Facebook
Live, secondo Mendelsohn, ricevono dieci volte in più di commenti rispetto a quelli
pre-registrati.
Facebook Live è stato lanciato nel 2015 e consente a tutti, utenti, celebrities, media e testate giornalistiche di trasmettere video in streaming in diretta. Una sfida lanciata a Periscope, ma con tutta la potenza di fuoco di 1,65 miliardi di utenti del social network in blu.
In materia di visualizzazione di video i veri rivali sono Snapchat e Youtube che contano circa un miliardo di utenti. Snapchat era nata per lo scambio di foto e messaggini "usa e getta" ora la maggior parte degli utenti usa l'applicazione per fare video e condividerli.
Youtube invece permette le dirette streaming a livello professionale ma è molto meno user friendly.