Antica Centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio - Montereale Valcellina, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via Alessandro Volta, 27, 33086 Montereale Valcellina PN, Italia.
Sito web: turismofvg.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 365 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Antica Centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio
⏰ Orario di apertura di Antica Centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 14–18
- Domenica: 10:30–12:30, 14–18
Antica Centrale Idroelettrica A. Pitter di Malnisio
Sito situato all'indirizzo Via Alessandro Volta, 27, 33086 Montereale Valcellina PN, Italia, la Antica Centrale Idroelettrica A. Pitter è un importante Museo e Attrazione Turistica, dedicata alla storia dell'energia idroelettrica. La struttura, caratterizzata da una serie di turbine e alternatori conservati in modo impeccabile, offre ai visitatori un viaggio nel passato, ricordando le avventure, sia positive che negative, che hanno trasformato il torrente Cellina in una fonte energetica.
Caratteristiche e Dati di Interesse
La Centrale è dotata di caratteristiche accessibili per tutte le persone: bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile, parking accessibile, toilette, ristorante e adatto ai bambini. Questo macht la visita particolarmente inclusiva e accogliente per tutti.
Opinioni e Media di Recensioni
Le opinioni sui social, in particolare su Google My Business, sono generalmente molto positive, con una media di 4.5 su 5 basata su 365 recensioni. Un'opinione tipica, come quella citata, descrive la struttura come aperta e il visitare la centrale come un'esperienza memorabile, evidenziando il mix di forza della natura e ingegno umano rappresentato dai vecchi dispositivi idroelettrici.
Recomendazione Finale
Per chi è interessato a conoscere meglio l'aspetto storico e tecnico della prima centrale idroelettrica italiana, riocontattare la Centrale Idroelettrica A. Pitter tramite il loro sito web turismofvg.it. Questa istituzione promette una visita educativa e divertente, in cui il passato si fonde con il presente in modo affascinante. Non perdere l'opportunità di esperienza questa meraviglia storica