Foto Dolomiti - San Martino di Castrozza, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Passo Rolle, 203, 38054 San Martino di Castrozza TN, Italia.
Telefono: 3384943885.
Sito web: fotodolomiti.it
Specialità: Fotografo, Laboratorio fotografico.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Foto Dolomiti

La Foto Dolomiti è una realtà consolidata nel mondo della fotografia, specializzata in servizi fotografici e nella gestione di un laboratorio fotografico. Situata in un luogo unico e suggestivo, precisamente in Via Passo Rolle, 203, 38054 San Martino di Castrozza TN, Italia, offre un panorama mozzafiato che si fonde perfettamente con la passione e la competenza del suo staff.

Il team di fotografi della Foto Dolomiti è altamente qualificato e dedito alla realizzazione di servizi fotografici su misura per qualsiasi esigenza. Grazie alla loro esperienza e alla strumentazione all'avanguardia, sono in grado di offrire un prodotto finale di alta qualità, che soddisfa appieno le aspettative della clientela.

Il laboratorio fotografico è dotato di attrezzature all'avanguardia e di personale altamente competente, in grado di sviluppare e stampare foto di qualità eccellente. La Foto Dolomiti si distingue anche per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale, utilizzando materiali riciclabili e tecniche di stampa a basso impatto ambientale.

La Foto Dolomiti vanta una solida reputazione online, con 1 recensione su Google My Business e una media delle opinioni di 3/5. Molti clienti hanno apprezzato la professionalità e la cortesia dello staff, nonché la qualità dei servizi offerti.

👍 Recensioni di Foto Dolomiti

Foto Dolomiti - San Martino di Castrozza, Provincia autonoma di Trento
Marco
3/5

Foto del Cimon della pala e del monte Mulaz, escursione con partenza da parcheggio val venegia per baita segantini 12 km a.r .3 ore circa molto bello il percorso invernale con ciaspole...ma attenzione ! Consultare il bollettino valanghe prima di partire o informarsi presso le guide alpine ,abbigliamento tecnico :termico antivento,impermeabile,scarponi di media montagna in goretex ,occhiali da sole uv 400 per rischio in assenza di oftalmia,bastoncini ,mappa del percorso numero del soccorso alpino ,e preparazione atletica ,per il dislivello di circa 500 mt a salire e idem a scendere ; nello zaino : bevande.te' in termos da 1 a 2 litri ,cibi energetici, fischietto arva sonda e pala, torcia 🔦 telo termico e seguire le 10 regole della montagna reperibili dalle guide locali. O a.p.t. M.F.

Go up